Design lovers, è tempo di wishlist! Airbnb ha da poco svelato i trend per l’estate 2021: gli italiani quest’anno sognano la campagna e i luoghi remoti immersi nel verde, per staccare la spina e concedersi un po’ di sano digital detox*.
Per rispondere a questo rinnovata voglia di natura, la piattaforma ha ideato il Rural Bootcamp, una scuola di ospitalità per promuovere il turismo nelle aree rurali in Europa e nel mondo, ma ha anche selezionato alcuni degli alloggi di design in zone rurali d’Italia, delle vere e proprie gemme progettuali da inserire subito nelle nostre wishlist in vista della bella stagione. Eccole qui:
Villa Alibia è un’opera di design rivoluzionario con infinity pool e terrazza con vista sulla campagna toscana. I suoi ambienti, ricavati all’interno della roccia, possono accogliere fino a 12 ospiti. Dove si trova: Pozzuolo (Toscana)
Villa Rostagni è un’ex cascina del 1834 nella campagna piemontese, circondata da vigneti e rinnovata in collaborazione con artigiani locali e con alcune tra le migliori aziende di design made in Italy. Dove si trova: Novello (Piemonte)
Per chi desidera un alloggio unico, ecco la soluzione: un rifugio di design circondato da una rigogliosa distesa di fichi d’india e perfettamente integrato nel territorio circostante, un paesaggio brullo ma con una vista sul golfo senza paragoni. Dove si trova: Terrasini (Sicilia)
La natura diventa parte integrante di Torre Perledo, una villa di lusso fuori Bellagio, tra le località di charme più amate d’Italia. Le ampie finestre a nastro assicurano un’illuminazione naturale durante tutto il corso della giornata. Dove si trova: Perledo (Lombardia)
La vista panoramica sulle colline delle Langhe è il punto di forza di questo loft immerso tra i noccioleti. Realizzata con materiali naturali, la residenza comprende anche una terrazza dotata di idromassaggio perfetta per trascorrere le calde sere d’estate. Dove si trova: Sant’Antonino (Piemonte)
Nasce da un cantiere navale del 1922 riconvertito questa splendida dimora sul Lago di Como. Il deck con piscina invita al completo relax, ma gli ospiti possono scegliere anche di esplorare il lago utilizzando la barca a disposizione. Dove si trova: Menaggio (Lombardia)
Non è una semplice casa vacanze, ma è la dimora di una coppia anglosassone che ha scoperto questa masseria tra gli ulivi del Salento e ha deciso di trasformarla in una perla architettonica che fa venir voglia di restarci 24/7. Dove si trova: Spongano (Puglia)
Curati da un’art director italiana con base ad Amburgo, gli interni danno risalto alle due anime della casa, quella storica attraverso il mantenimento delle pareti originarie e quella contemporanea grazie alla scelta di arredi minimal ed essenziali. Dove si trova: Montegrazie (Liguria)
Villa Alfieri è un gioiello dell’ospitalità toscana, tanto da essere apparsa sui più autorevoli magazine di design, tra cui Casa Vogue. Elegante e spazioso, questo retreat racchiude l’essenza della vacanza nella campagna toscana. Dove si trova: Castelnuovo Berardenga (Toscana)
Situata a soli 35 km dalla capitale, questa villa con giardino sul Lago di Bracciano si estende per 240 mq, distribuiti su tre livelli. Ideale per le famiglie numerose che cercano spazi ampi e attività all’aria aperta. Dove si trova: Anguillara Sabazia (Lazio)
*Airbnb ha commissionato a OnePoll un sondaggio di opinione su un campione di 1.000 persone rappresentativo della popolazione italiana adulta, per comprendere come la pandemia abbia fatto ripensare agli italiani l’idea di viaggio e con essa quella di abitare. Le interviste sono state effettuate fra il 15 e il 17 febbraio 2021.