Viaggi con animali: trend in crescita su Airbnb, +90% in tre anni

Punti Chiave

  • Italia, Inghilterra e Francia tra le destinazioni più prenotate sulla piattaforma
  • L’85% dei Millennial è propenso a viaggiare con il proprio animale domestico
  • Alloggi pet-friendly su Airbnb: una selezione che combina benessere animale e natura

Punti Chiave

  • Italia, Inghilterra e Francia tra le destinazioni più prenotate sulla piattaforma
  • L’85% dei Millennial è propenso a viaggiare con il proprio animale domestico
  • Alloggi pet-friendly su Airbnb: una selezione che combina benessere animale e natura

In un’Italia sempre più attenta al benessere degli animali da compagnia, la nuova normativa ENAC1 – attiva da maggio 2025 – ha segnato un importante passo avanti verso una mobilità più inclusiva, rimuovendo il limite fisso di peso per l’accesso degli animali in cabina. Un cambiamento in linea con un’evoluzione culturale già in atto: secondo Ipsos2 infatti, il 79% dei proprietari italiani considera il proprio animale domestico parte della famiglia, una percentuale che sale all’85% tra i Millennial – tra i più propensi, insieme alla Gen Z, a viaggiare con il proprio pet. In questo contesto, Airbnb si conferma tra i principali alleati dei viaggiatori pet-friendly, con migliaia di alloggi distribuiti in tutto il Paese, spesso vicini a spiagge attrezzate, aree verdi e centri benessere per animali. Crescono, inoltre, i “pet wellness retreat3”: weekend all’insegna del relax con yoga, massaggi e terme dedicate ai cani – un trend già diffuso in Paesi come Giappone e Austria, oggi sempre più presente anche in Italia.

Turismo pet-friendly in crescita: l’Italia tra le destinazioni più apprezzate in Europa

In un contesto globale che ha visto crescere del +92% i viaggi con animali negli ultimi tre anni4, l’Italia si posiziona come una delle mete più apprezzate in Europa per chi viaggia con il proprio amico a quattro zampe. Infatti, secondo i dati Airbnb del primo trimestre 2025, Roma figura tra le cinque destinazioni europee più prenotate da viaggiatori con animali, insieme alla Cornovaglia in Inghilterra, Parigi, Madrid e il Gwynedd in Galles5. Un segnale chiaro di come l’offerta italiana ed europea stia rispondendo sempre meglio alla crescente domanda di soggiorni attenti alle esigenze di tutti i componenti della famiglia, pet inclusi.

Natura e comfort: le proposte Airbnb in Italia per chi viaggia con gli amici a quattro zampe

Che si tratti di una fuga al mare o di una vacanza immersi nella natura, Airbnb offre un’ampia selezione di alloggi pet-friendly in Italia, spesso situati vicino a spiagge attrezzate o centri benessere dedicati agli animali. Luoghi dove natura, accoglienza e attenzione per gli amici a quattro zampe si uniscono per vacanze davvero inclusive.

Una pausa rigenerante vicino a Fregene

A pochi passi dalla spiaggia, questa villa offre un’oasi di tranquillità per tutta la famiglia, animali domestici inclusi. Ideale per chi cerca comfort e natura, la casa dispone di aree esterne recintate, perfette per lasciare cani e gatti in libertà. A meno di 2 km,  la rinomata Singita Miracle Beach è una spiaggia accogliente dove i cani sono i benvenuti anche in acqua. Atmosfera rilassata e passeggiate lungo la pineta rendono questa location il mix perfetto tra relax, avventura e momenti condivisi in famiglia.

Link per prenotare l’alloggio https://www.airbnb.it/rooms/45323933

Castelnuovo Magra, tra natura e relax a misura di pet

Per chi viaggia con il proprio animale e cerca tranquillità, questa casa di campagna al confine tra Toscana e Liguria è la scelta ideale. Immersa nel verde, accoglie anche gli amici a quattro zampe, offrendo ampi spazi all’aperto e un giardino dove possono muoversi in libertà e sicurezza. I dintorni sono perfetti per escursioni tra uliveti, borghi storici e sentieri panoramici, ideali per passeggiate rigeneranti insieme. Durante la bella stagione, non mancano le spiagge dog-friendly lungo la costa.

Link per prenotare l’alloggio: https://www.airbnb.it/rooms/27103574? 

Relax a misura di zampa in Friuli-Venezia Giulia, tra mare e pineta

A pochi minuti a piedi dal mare e immersa nel verde di Lignano Pineta, questa accogliente villetta a schiera con giardino è perfetta per chi cerca relax e spazio per giocare all’aria aperta con il proprio cane. A soli 20 minuti si trova Pluto Beach, la più grande dog‑beach italiana. Quest’ultima è dotata di area recintata, lettini per cani, percorsi di agility e corsi cinofili: senza dubbio una delle spiagge per animali meglio attrezzate della Penisola.

Link per prenotare l’alloggio: https://www.airbnb.it/rooms/48116727

Torre Vado (Puglia): vacanza in libertà tra villa indipendente e dog beach immersa nella natura 

Villa Paiare è una residenza indipendente e recintata a Torre Vado, perfetta per una vacanza in piena libertà con il proprio animale. A soli 8 minuti di distanza si trova Eden Salento Dog Beach un lido attrezzato con servizi pensati per il benessere e la sicurezza degli animali. Questa spiaggia, immersa nella macchia mediterranea offre un’area giochi, docce dedicate, snack e corsi con addestratore.

Link per prenotare l’alloggio: https://www.airbnb.it/rooms/42536944

Maccarese (Lazio): relax e libertà a pochi passi dalla storica Bau Beach

A Maccarese  – località costiera fuori Roma – si trova una casa indipendente con giardino privato, perfetta per chi viaggia con il proprio cane. Immersa nel verde e dotata di ampi spazi, garantisce comfort e libertà anche agli amici a quattro zampe.

A pochi minuti si raggiunge la Bau Beach, una delle prime spiagge italiane dedicate ai cani, attrezzata con servizi specifici, accesso diretto al mare e aree ombreggiate per il relax.

Link per prenotare l’alloggio: https://www.airbnb.it/rooms/36198182

  1.  Fonte: ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, aggiornamento normativo del 12 maggio 2025, “Regolamento per il trasporto degli animali da compagnia a bordo degli aeromobili”.
  2.  Fonte: “Il rapporto tra italiani e animali domestici”, ricerca Changes Unipol elaborata da Ipsos, pubblicata nel 2024.
  3.  Fonte: Basato su dati diffusi da Unioncamere e InfoCamere nel 2024 sulla Pet Economy italiana.
  4.  Basato sull’analisi dei dati interni di Airbnb relativi ai soggiorni effettuati da viaggiatori con animali domestici nel primo trimestre 2025, messi a confronto con lo stesso periodo del 2022.
  5.  Fonte: Basato sull’analisi dei dati interni di Airbnb relativi alle prenotazioni effettuate da ospiti provenienti dall’area EMEA che hanno viaggiato con animali domestici in Paesi dell’area EMEA nel primo trimestre del 2025.