Insieme, oggi e domani
![146A3619](https://news.airbnb.com/wp-content/uploads/sites/4/2020/03/146A3619.jpg?fit=2500%2C1667)
In queste ore difficili legate all’emergenza Covid-19, Giacomo Trovato, il country manager di Airbnb Italia, ha registrato un messaggio per tutti gli host italiani.
Per informazioni sull’emergenza, puoi consultare questa pagina.
![](https://news.airbnb.com/wp-content/uploads/sites/4/2020/02/Handmade-Pasta-with-GrandmaRome-Italy_5.jpg?w=1024&resize=6720%2C4480)
Di seguito, una trascrizione del suo messaggio audio.
Care host, cari host,
sono Giacomo Trovato, sono il country manager di Airbnb Italia e sto registrando questo messaggio dal mio soggiorno. Abbiamo, infatti, chiuso l’ufficio la settimana scorsa, attenendoci alle indicazioni delle autorità italiane di stare a casa. Ci tengo a esprimervi la mia vicinanza e quella di tutto il team italiano in un momento così difficile: tante persone colpite dalla malattia; tutti noi privati di libertà a cui siamo abituati; e voi, che ospitavate viaggiatori di tutto il mondo, avete oggi le case vuote e soffrite un danno economico importante.
In questa prima fase della crisi abbiamo dovuto rispondere rapidamente alla crescita del contagio in Italia: 20 casi il 21 febbraio, oltre 12.000 oggi. Per farlo ci siamo concentrati innanzitutto nel fornire ai viaggiatori informazioni puntuali sulle condizioni sanitarie di tutti i Paesi in cui operiamo. Abbiamo, inoltre, adeguato le nostre politiche sulle circostanze attenuanti alla veloce diffusione del contagio, così da tutelare la salute della nostra comunità, guest e host.
Nonostante io riconosca la difficoltà di questo momento, mantengo però uno sguardo ottimista sul futuro: questa non è la prima crisi che il settore del turismo si trova ad affrontare. La stessa Airbnb è nata nel 2008, l’anno di una delle peggiori crisi economiche di sempre. Il turismo ha superato quella crisi e supererà questa, perché viaggiare è insito nell’animo dell’essere umano e perché grazie a voi, come è già successo in passato, riusciremo a far scoprire ai viaggiatori la dimensione più autentica e genuina del nostro Paese.
Nelle prossime settimane saremo impegnati su due fronti: da un lato continueremo a sensibilizzare le autorità nazionali e locali sulle misure da mettere in atto per sostenere gli operatori del settore extra-alberghiero. È quello che è successo, ad esempio, qualche giorno fa, quando abbiamo propiziato un incontro al Ministero del Turismo con una rappresentanza degli host italiani. Dall’altro stiamo già elaborando un piano per rilanciare il settore: vogliamo investire nostre risorse per incentivare i viaggiatori a visitare l’Italia e tornare ad occupare le vostre case.
Chiudo ringraziandovi ancora una volta per quello che avete fatto, per quello che farete; ed esprimendovi la nostra vicinanza. Ci sentiremo nei prossimi giorni con altri aggiornamenti. Per il momento, un caro saluto da parte mia. Grazie.